FASHION
MASTERTECH
Il corso completo di Fashion Design e Sartoria
FM
corso triennale - 30 mesi
durata: 2100 ore
orario lezioni: 9-12 e/o 14-17
giorni lezioni: lun-mar-mer-gio

Il Corso Completo di Fashion Design e Sartoria
Il corso di Fashion MASTERTECH è un percorso formativo completo che unisce sartoria e fashion design, fornendo agli studenti le competenze tecniche e creative per progettare e realizzare collezioni di moda. Un corso pensato per chi vuole padroneggiare sia l’arte della modellistica e della confezione sartoriale, sia il processo di ideazione e sviluppo di una linea di moda, includendo digitalizzazione e strategie di mercato.
​
Fondamenti della moda e della vestibilità
-studio delle misure e proporzioni del corpo
-studio della vestibilità e della silhouette
-abbinamenti cromatici e teoria del colore
-storia del costume e della moda del 1900
​
Modellistica e sartoria
-basi della modellistica: corpetto, manica, gonna, pantalone, camicie, giacche, cappotti
-studio dei trasferimenti di riprese
-modellistica sartoriale e prêt-â-porter
-tecniche di confezione sartoriale e controllo qualità
-alta moda & couture: tecniche avanzate di modellistica e confezione
Fashion design e accessori
-capacità ideativa e sviluppo creativo
-fashion design: ricerca, concept e realizzazione
-design di accessori di moda
-visual merchandiser e presentazione delle collezioni
Digitalizzazione & marketing
-photoshop per la moda: progettazione digitale
-fotografia per la moda: comunicazione visiva
-fashion marketing & marketing digitale
-fashion English lessons
Progettazione e produzione
-tecniche di progettazione e sviluppo collezioni
-Piazzamento su tessuto e consumo dei materiali
-controllo costi e consumi
-scheda tecnica e produzione
​
Materiali e merceologia
-merceologia 1: fibre e filati
-merceologia 2: tessuti e materiali
-studio della lingerie, bustier e corpetti
Al termine del percorso formativo, viene rilasciato un diploma di tipo libero professionale, riconosciuto nel settore, che abilità gli studenti all'ingresso nel mondo del lavoro e alla libera professione
Il Fashion MASTERTECH è strutturato per fornire una formazione completa e professionale, combinando teoria, pratica e digitalizzazione. Il metodo didattico è pensato per permettere agli studenti di sviluppare sia competenze tecniche che creative, lavorando su progetti concreti e costruendo un portfolio di alto livello.
Metodologia di Insegnamento
-Apprendimento pratico → Ogni modulo prevede esercitazioni, laboratori e progetti individuali o di gruppo.
-Tecniche tradizionali e digitali → Si lavora sia con strumenti sartoriali classici che con software di design.
-Approccio multidisciplinare → Il corso integra modellistica, sartoria, design, marketing e tecnologia.
-Simulazioni di progetti reali → Dallo sviluppo della collezione alla creazione di un marchio di moda.
-Esperienza diretta nel settore → Workshop con professionisti, visite a fiere e aziende, eventi di moda.
Struttura del Corso
-Lezioni teoriche → Fondamenti di moda, storia del costume, fashion marketing.
-Laboratori pratici → Modellistica, sartoria, confezione, decorazione.
-Progettazione e portfolio → Creazione di collezioni, sviluppo taglie, realizzazione di capi e accessori.
-Strumenti digitali → Photoshop per la moda, fotografia e visual merchandising.
-Business & Marketing → Strategie di branding, fashion marketing, gestione dei costi.
-Workshop & Masterclass → Incontri con esperti del settore, progetti con aziende.
Il percorso permette agli studenti di acquisire una preparazione completa e spendibile immediatamente nel mondo del lavoro, grazie all’unione di tecniche artigianali, digitali e strategiche.
Chi completa il Fashion MASTERTECH ha numerose opportunità nel mondo della moda, grazie alla combinazione di competenze tecniche e creative acquisite nel corso.
Opportunità Professionali
1. Settore della Moda & Abbigliamento
• Fashion Designer → Disegna e sviluppa collezioni per brand, aziende o il proprio marchio.
• Modellista → Realizza cartamodelli e sviluppa le taglie per la produzione di capi.
• Sarto Professionista → Confeziona abiti su misura o lavora per case di moda e atelier.
• Product Developer → Gestisce la produzione, il controllo qualità e l’industrializzazione dei capi.
• Accessorista di Moda → Progetta e crea accessori come borse, scarpe e gioielli.
• Fashion Stylist → Cura l’immagine per editoriali, shooting, celebrità o brand.
• Costumista per Cinema e Teatro → Disegna e realizza costumi per produzioni artistiche.
2. Settore del Marketing e della Comunicazione Moda
• Visual Merchandiser → Progetta allestimenti per negozi e vetrine, valorizzando i prodotti.
• Fashion Consultant → Fornisce consulenza di stile per clienti privati, aziende o boutique.
• Fashion Marketing Manager → Gestisce strategie di branding, comunicazione e vendite per aziende di moda.
• E-commerce & Digital Marketing Specialist → Cura la presenza online di brand moda e gestisce le vendite digitali.
3. Imprenditoria & Carriera Freelance
• Fondare un proprio brand → Lanciare una linea di moda o accessori.
• Lavorare come freelance → Offrire servizi di sartoria, design, consulenza o personal styling.
• Creare una boutique o un atelier → Specializzarsi nella moda su misura o nell’alta moda.
4. Settore Formazione & Innovazione
• Docente di Fashion Design e Sartoria → Insegnare in scuole di moda o corsi professionali.
• Ricercatore di Materiali e Sostenibilità → Sviluppare tessuti innovativi e sostenibili.
Con queste competenze, gli studenti possono entrare in case di moda, aziende di prêt-à-porter, laboratori sartoriali, studi di design e agenzie creative, oppure avviare la propria attività nel settore.
Opportunità lavorative:
-Fashion Designer
-Modellista & Sarto Professionista
-Accessory Designer
-Fashion Stylist
-Visual Merchandiser
-Fashion Consultant
-Product Developer
Un percorso ideale per chi sogna di lavorare nel mondo della moda, combinando tecnica e creatività per trasformare le proprie idee in realtà.
To play, press and hold the enter key. To stop, release the enter key.



























































