top of page

MODELLING
TAILORED

become a master of custom creation

1

annual course - 10 months

Duration: 450 hours

class schedule: 9-12

lesson days: Mon-Tue-Wed-Thu

2

two-year course - 20 months

duration: 900 hours

class schedule: 9-12

lesson days: Mon-Tue-Wed-Thu

3

3-year course - 30 months

Lifetime: 2100 hours

lesson timetable: 9-12 + 2 returns 14-17

lesson days: Mon-Tue-Wed-Thu

2 years + 1 year to choose from: fashion design

or theatrical and show tailoring

tailor's mannequins

info sul corso di
modellismo sartoriale

Thanks for submitting!

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • discussioni
  • TikTok
  • Whatsapp

Il corso di Modellismo Sartoriale prepara gli studenti a diventare professionisti altamente qualificati nel settore della moda, fornendo una formazione completa che unisce creatività, competenze tecniche e una visione strategica della sartoria e della confezione su misura. L’obiettivo è sviluppare una profonda conoscenza della modellistica e della realizzazione dei capi, permettendo agli studenti di trasformare le proprie idee in creazioni concrete e innovative.

 

Il percorso formativo include:

    •    Studio della storia della moda e della sartoria, analizzando il suo impatto culturale e sociale nel tempo.

    •    Approfondimento della filiera produttiva, con particolare attenzione alle fasi di sviluppo di un capo, dalla progettazione alla confezione finale.

    •    Tecniche di modellistica sartoriale, per imparare a creare cartamodelli precisi e personalizzati.

    •    Metodi di ricerca e analisi delle tendenze, per comprendere le evoluzioni del settore e rispondere con competenza alle richieste del mercato.

 

Attraverso esercitazioni pratiche e laboratori, gli studenti acquisiscono competenze nel disegno tecnico, sviluppo di cartamodelli, drappeggio, taglio e confezione sartoriale, sviluppando una visione completa del processo creativo e produttivo.

 

Al termine del corso, saranno in grado di realizzare cartamodelli professionali, creare capi su misura e costruire un portfolio tecnico, preparandosi per un inserimento di successo nel mondo della moda sartoriale.

bottom of page